WhatsApp Icon
Piastre per tritacarne: guida alla scelta

04/03/2025
Piastre per tritacarne: guida alla scelta

Le piastre per tritacarne sono componenti essenziali dell’equipaggiamento di qualsiasi professionista che lavori e processi carni di qualsiasi tipo: montate su appositi macchinari, esse determinano la dimensione e la consistenza del macinato. Le dimensioni delle piastre sono generalmente indicate con numeri come 8, 12, 22, 32 e 42, che corrispondono al diametro della piastra stessa e, di conseguenza, alla capacità e alle dimensioni del tritacarne.

Assortimento di piastre per macelleria

Sul sito Delifood puoi trovare un ampio assortimento di piastre per tritacarne, e tutte rappresentano una combinazione ideale tra le qualità del migliore acciaio inox e i più moderni sistemi di lavorazione delle carni, con doti di durezza, affilatura e rendimento molto elevate.
Utilizzare un buon tritacarne professionale è solo il primo passo per ottenere dei macinati di qualità, perché i dischi per tritacarne devono garantire alte performance e saper resistere all’utilizzo prolungato senza graffiarsi o perdere il filo. Devo inoltre essere facili da pulire, ed a questo contribuisce la composizione in acciaio inox che previene anche qualsiasi tipo di proliferazione batterica.
Tutte le piastre devono infatti essere certificate per l’idoneità al contatto con gli alimenti, secondo quanto stabilito dal D.L. 108/92-direttiva CEE 89/109.

Per consentirti di scegliere la piastra più adatta al tipo di lavoro che devi effettuare ti elenchiamo i principali tipi disponibili, con una panoramica sulle delle principali differenze tra questi modelli:

Piastra n. 8

  • Diametro: Circa 62 mm.
  • Uso consigliato: Ideale per uso domestico o per piccole attività che richiedono una produzione limitata di carne macinata.

Piastra n. 12

  • Diametro: Circa 70 mm.
  • Uso consigliato: Adatta per macellerie di piccole dimensioni o ristoranti con un consumo moderato di carne macinata.

Piastra n. 22

  • Diametro: Circa 82 mm.
  • Uso consigliato: Indicata per macellerie e attività commerciali di medie dimensioni che necessitano di una produzione più consistente.

Piastra n. 32

  • Diametro: Circa 98 mm.
  • Uso consigliato: Ideale per grandi macellerie, supermercati e industrie alimentari con elevati volumi di carne da macinare.

Piastra n. 42

  • Diametro: Circa 120 mm.
  • Uso consigliato: Destinata a impieghi industriali e professionali intensivi, dove è richiesta una capacità di macinazione molto elevata.

La misura giusta per la tua carne macinata

Oltre al loro diametro, una variabile che determina il tipo di macchinario sul quale possono essere montate, le piastre differiscono per la dimensione dei fori che influisce sulla grana del macinato. Le dimensioni dei fori possono variare da 2 mm a 20 mm, permettendoti di ottenere macinati più fini o più grossolani a seconda delle esigenze e dell’uso che dovrai fare della carne così lavorata.
Per fare qualche esempio relativo al diverso diametro dei fori, le piastre a fori larghi sono indicate per triti destinati ala creazione di salumi o insaccati, mentre quelle con fori di diametro minore sono consigliati per ottenere dei macinati dalla grana più fine, perfetti per comporre hamburger o svizzere.

La scelta della piastra più adeguata dipende quindi sia dal volume di carne da lavorare sia dalla consistenza desiderata del prodotto finale. È fondamentale selezionare la piastra compatibile con il modello specifico di tritacarne in uso per garantire efficienza e sicurezza durante l'operazione.
Esplora la sezione delle nostre attrezzature per macellerie e scopri tutto l’equipaggiamento per la tua attività professionale.

 
 
Dove puoi trovarci
Corso Vittorio Emanuele III, 2 - 80027 Frattamaggiore

Partita IVA: 07365571210
REA: NA - 919933

Tutti i diritti sono riservati 07365571210
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli