Cosa sono le budella naturali di ovino?
Le budella naturali di ovino sono involucri ottenuti dall'intestino tenue delle pecore. Sono caratterizzate da un tessuto sottile e tenero, ideale per la produzione di insaccati di piccole dimensioni.
Le budella naturali di ovino sono involucri ottenuti dall'intestino tenue delle pecore, un processo che richiede attenzione e cura per garantire un prodotto di alta qualità. Questi involucri per uso professionale nelle macellerie ed ovunque si lavorino e processiono carni pregiate sono caratterizzati da un tessuto sottile e tenero, che li rende particolarmente adatti per la produzione di insaccati di piccole dimensioni, come le salsicce fresche del tipo Norcia o Luganega.
La loro natura completamente naturale conferisce un'elasticità unica che consente di mantenere la forma e la consistenza degli insaccati durante la cottura, migliorando al contempo il gusto e la texture dell’insaccato. La porosità tipica delle budella naturali permette una perfetta affumicatura e asciugatura dei prodotti, esaltando i sapori e le caratteristiche organolettiche che distinguono gli insaccati artigianali.
Usi e applicazioni delle budella di ovino
Grazie alla loro delicatezza e resistenza le budella di ovino sono tradizionalmente utilizzate per insaccare salsicce come quella di tipo Luganega così come altre varianti di salumi freschi dai calibri più ridotti. La loro capacità di aderire perfettamente all'impasto e di garantire allo stesso tempo una traspirazione ottimale della carne durante la stagionatura le rende indispensabili nella salumeria artigianale. Naturalmente se le tue lavorazioni si concentrano su altri tipi di insaccati dalle misure maggiori dovrai invece orientarti sul budello di maiale, permettendo sempre una corretta maturazione e stagionatura dei salumi grazie alla loro permeabilità.
Modalità d'uso delle budella naturali
Per un corretto utilizzo delle budella naturali di ovino è fondamentale seguire alcuni passaggi:
- Preparazione: Prima dell'uso le budella devono essere accuratamente lavate in abbondante acqua per eliminare il sale utilizzato nella conservazione. È consigliabile immergerle in acqua tiepida per circa 30 minuti per ammorbidirle e facilitarne la lavorazione.
- Riempimento: Utilizzando un'apposita insaccatrice professionale le budella vengono riempite con l'impasto preparato, avendo cura di non creare bolle d'aria e di mantenere una pressione uniforme per garantire una consistenza omogenea del prodotto finale.
- Legatura e stagionatura: Dopo l'insacco le salsicce possono essere legate ottenendo la lunghezza desiderata per poi sottoporle al processo di stagionatura o cottura, a seconda della ricetta tradizionale seguita.
Seguendo queste indicazioni, le budella naturali di ovino che puoi acquistare in questa pagina del nostro shop online ti garantiranno di realizzare garantiranno prodotti gastronomici di alta qualità, esaltando le tradizioni culinarie e offrendo sapori autentici ai tuoi clienti appassionati di cucina gourmet. Delifood Italia ti propone calibri che vanno da 20 a 28. Acquista oggi stesso la tua fornitura!